Come rendere il corpino di un abito un’opera d’arte
Per questo modello di abito da sposa su misura ho tratto ispirazione dai magnifici fiori del loto.
Il corpino è infatti dipinto a mano e cucito in modo tale da sottolineare al meglio le linee sinuose del corpo.
Un ampio scollo a V dona respiro e slancio al décolleté.
Ben strutturato sostiene la figura senza comprimerla, ma avvolgendola delicatamente con un materiale sano che regala freschezza e comfort. L’abito poi scende allargandosi con la gonna a campana, due spacchi laterali permettono agevoli movimenti.
L’abito è composto da due strati quello più vicino alla pelle in tela di cotone proveniente dalle lenzuola di un antico corredo. Lo strato superiore è in batista di cotone proveniente da coltivazione biologica.
Sano, bello e unico.
Per La Sposa Dipinta è infatti importantissimo far convivere queste tre caratteristiche in un abito da sposa… filosofia che, ovviamente, si applica in tutte le altre creazioni: da quelle per le damigelle a quelle degli abiti per battesimi e comunioni.
Sano perché i tessuti sono sempre di origine vegetale biologica o recuperati da vecchi corredi. I colori utilizzati per i dipinti sono atossici e all’acqua e non vengono mai a diretto contatto con la pelle.
Bello perché l’abito è creato apposta per la sposa quindi doveroso che ne vesta il fisico in maniera perfetta risaltandone le caratteristiche.
Unico perché viene confezionato su misura, colorato o dipinto a mano seguendo i desideri della sposa o di chi lo indosserà.
In questo caso il corpino è stato dipinto in funzione della decorazione floreale scelta per lo shooting fotografico.
filosofia: grazie all’utilizzo di tessuti naturali bio, il corpo della sposa è libero di respirare ed esprimersi.
Gli abiti sono dipinti a mano per dar vita ad un’opera d’arte.
tessuto: batista di cotone, tela di cotone
forma: abito con corpino aderente e gonna a campana
colore: sfumature di rosa e bianco. Colori atossici all’acqua.